©

Progetto Reload

Privacy PolicyCookie Policy

54a99376d25a9ffa56819a68dc8dfdb228b1f81b

CHI SIAMO?

Ente capofila

520535e7f316a752a08b5f1b6f33dc2dc10f26f0

La Esse

È una cooperativa sociale che si occupa di persone, comunità e fenomeni sociali e che opera in vari settori: minori, famiglia, scuola, lavoro, giovani, pari opportunità, housing, antiviolenza, educazione finanziaria, immigrazione e antitratta, formazione e consulenza.

Partner operativi

f40d65d4fc4dcae5b6b4a5951adaf4d679e815c5
f5d08a6c564bcc320abfdc91b709747834d630a4
a7d6233822a7ae0e9b4e58639f91bbdd48d9326f

Itaca

Mani Tese

UNIS&F

È una cooperativa sociale attiva nei settori sociale, sanitario ed educativo, con sede principale a Pordenone e operante in Friuli Venezia Giulia, Veneto e provincia autonoma di Bolzano.

È un’organizzazione non governativa che da sessant’anni si batte per la giustizia sociale, economica e ambientale nel mondo con progetti di cooperazione internazionale. In Italia promuove progetti di volontariato improntati alla solidarietà e alla sostenibilità attraverso migliaia di volontari attivi sul territorio.

È la società di servizi e formazione del Sistema Confindustria che opera nelle province di Treviso e Pordenone. Affianca le aziende e le persone con servizi di supporto completi e altamente specializzati, offre attività di formazione delle risorse umane in tutte le tematiche aziendali, assiste le imprese nel recupero di finanziamenti per realizzare piani di formazione e servizi di consulenza.

0e38f7dab671d6641889e7069b50e5ca593f2d6b
9d190931be06b59faf9058118198ddabe9ebf4d2
038c2f26c7ef580fef962452ae89cb9e4905bd5b

ECIPA Nordest

ENAC Veneto

Fondazione LEPIDO ROCCO

È la società di Formazione e Servizi delle CNA del Triveneto. Gestisce attività di formazione professionale per imprenditori, lavoratori, disoccupati e inoccupati. Attua interventi di politiche attive per promuovere l’occupazione e l’inserimento o il reinserimento lavorativo. Realizza progetti regionali, nazionali e internazionali di innovazione per il territorio. Fornisce inoltre servizi alle imprese in materia di tracciabilità dei rifiuti, gestione della sicurezza sul lavoro, efficienza energetica.

È una fondazione senza fini di lucro che si dedica all’orientamento e alla formazione professionale dei giovani, all’aggiornamento, alla riqualificazione e all’inserimento nel mondo del lavoro di adulti e persone in situazione di svantaggio; offre inoltre servizi alle imprese nel territorio del Veneto grazie alle sue quattro sedi accreditate: Feltre, Schio, Treviso e Verona.

È una scuola professionale che opera nelle province di Treviso, Venezia e Pordenone ed è in contatto costante con tutte le Associazioni di Categoria e le imprese del territorio per meglio rispondere alle esigenze mutevoli del mercato del lavoro.

Partner operativi e ospitanti

ACM Trevigiana, IS Besta, ITI Planck, Comune di Mogliano Veneto, Comune di Monastier di Treviso, Comune di Ponte di Piave, Comune di Treviso, Confindustria Veneto est, ULSS n. 2 MARCA TREVIGIANA e Unicomm s.r.l.

Scopri le attività!

c60f98918d0fa58a2c3b2b9a547c693c911dbfa9

Mettiti in contatto con noi!

Scopri le prossime attività in programma e partecipa!

6d0c43c6e9f97b96a9d2a0fab4fd346bb9427b4a

DGR n. 729 del 22 giugno 2023 - “GIOVANI ENERGIE” AZIONI SPERIMENTALI PER L’ATTIVAZIONE DEI GIOVANI
NELLA DEFINIZIONE DEL PROPRIO PERCORSO FORMATIVO E PROFESSIONALE. Codice progetto: 1537-0001-729-2023 - Codice intervento: 1537/10647453-005/1469/DEC/23.